
Prodotti per decapaggio: come sceglierli
I principali prodotti per decapaggio
Il decapaggio è un trattamento chimico fondamentale in ambito industriale, utilizzato per rimuovere ossidi, calamina, impurità e residui derivanti da processi di saldatura, laminazione o lavorazioni meccaniche. I prodotti per decapaggio rappresentano quindi una componente essenziale nella preparazione delle superfici metalliche, in particolare per acciaio inox, acciaio al carbonio, rame e leghe leggere. Il decapaggio ha lo scopo di ripristinare le condizioni ideali della superficie metallica, eliminando strati contaminanti che potrebbero compromettere trattamenti successivi come la passivazione, la verniciatura o la zincatura. È un’operazione fondamentale per garantire la resistenza alla corrosione e la durata del manufatto. In base al tipo di metallo, al metodo di applicazione e al livello di contaminazione, esistono diversi prodotti.
1. Pasta decapante
È uno dei formati più comuni, ideale per trattare zone localizzate come cordoni di saldatura. La pasta decapante si applica con pennello direttamente sulla superficie e agisce in profondità sugli ossidi e sulla calamina. Dopo il tempo di posa, viene risciacquata abbondantemente con acqua.
2. Gel decapante
Simile alla pasta, ma con una consistenza più viscosa, il gel decapante aderisce meglio anche su superfici verticali. È molto apprezzato per la sua capacità di agire in modo uniforme senza colature, rendendolo adatto per interventi precisi e sicuri.
3. Spray decapante
I prodotti spray per decapaggio sono pensati per un’applicazione rapida e uniforme su superfici di dimensioni ridotte o difficili da raggiungere. Sono ideali per interventi di manutenzione o ritocchi rapidi, dove non è necessario trattare ampie aree.
4. Liquidi decapanti (bagni acidi)
Utilizzati nei processi industriali su larga scala, i liquidi decapanti vengono impiegati in vasche dove i manufatti metallici vengono immersi per un tempo controllato. Questi prodotti contengono acido nitrico, acido fluoridrico o loro combinazioni, e sono estremamente efficaci su grandi volumi.
5. Prodotti decapanti ecologici
Negli ultimi anni si è registrata una crescente attenzione verso l’ambiente, portando allo sviluppo di prodotti per decapaggio meno aggressivi e con basso impatto ambientale. Questi formulati evitano l’uso di sostanze pericolose, mantenendo però buone prestazioni decapanti.