
Samuele Conti Dizione
Samuele Conti Dizione: educazione della voce e il public speaking
Samuele Conti Dizione è oggi uno dei nomi più autorevoli nel panorama italiano della formazione vocale. Giornalista, Educatore della Voce certificato A.I.S.V. (Associazione Italiana Scienze della Voce) e Docente di Dizione e Public Speaking, Samuele Conti ha dedicato la sua carriera a perfezionare l’uso della voce come strumento di comunicazione chiara, efficace ed emozionale.
Chi è Samuele Conti
Professionista della parola, Samuele Conti ha prestato la propria voce a numerosi spot pubblicitari e istituzionali di grande rilevanza. La sua voce ha accompagnato campagne per enti e aziende come Toscana Energia, Pallavolo Scandicci Savino Del Bene, Centro Piscine Mugello, il progetto Toscana – Rinascimento Senza Fine, oltre che diversi Comuni dell’Area Metropolitana e dell’Unione Montana del Mugello. Una voce riconoscibile, curata e capace di trasmettere emozioni e autorevolezza, frutto di studio, tecnica e consapevolezza.
Il corso di Dizione e Educazione della Voce
Attraverso il corso “Dizione e Educazione della Voce”, Samuele Conti offre un percorso formativo completo, pensato per aiutare ogni allievo a sviluppare una comunicazione più chiara, espressiva e professionale. Le lezioni in aula, disponibili sia in forma individuale che in piccoli gruppi, sono progettate per dare la massima attenzione a ciascun partecipante. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di apprendimento personalizzato, dove ogni voce può trovare il proprio spazio e il proprio potenziale. Il corso è strutturato con una componente pratica predominante (80%), integrata da una solida base teorica (20%). L’apprendimento, infatti, avviene in modo naturale grazie agli esercizi mirati: mentre si lavora sulla respirazione, sull’articolazione e sulla fonazione, si assimilano nozioni fondamentali come l’apparato fonatorio, l’alfabeto fonetico e l’uso dei toni vocali.
Lezioni online in webinar
Oltre alla formazione in sede, Samuele Conti offre il suo corso anche in formato online, tramite webinar interattivi. Anche in questa modalità, l’attenzione all’individuo resta centrale. Le lezioni online sono infatti proposte sia individualmente che in piccoli gruppi, mantenendo l’impostazione personalizzata che contraddistingue il suo metodo. Il corso online guida l’allievo verso un uso corretto dell’italiano, mettendo da parte – ma non annullando – le inflessioni dialettali. L’obiettivo è sviluppare la capacità di scegliere consapevolmente quando usare la dizione neutra e quando valorizzare il proprio accento regionale, rendendo la voce uno strumento versatile e potente.